Per l’ottavo anno consecutivo, Every Can Counts – l’iniziativa internazionale che promuove il riciclo delle lattine per bevande – e l’Asociación Vecinal Ciudad Monumental de Cáceres hanno unito le forze durante il festival WOMAD per promuovere la sostenibilità tra i partecipanti. Nell’ambito del loro lavoro educativo, le due organizzazioni hanno presentato i risultati di un sondaggio condotto per le strade da educatori ambientali tra più di 200 Womeros e Womeras.

I dati mostrano un’evoluzione positiva nella percezione del pubblico: il 72% degli intervistati ritiene che la gestione dei rifiuti durante il festival sia stata soddisfacente, con un notevole aumento del 24,8% rispetto al 2024.

Il sondaggio ha anche tastato il polso a una delle misure più discusse: il divieto di entrare ai concerti con bevande alcoliche. Quest’anno il 54,7% degli intervistati è favorevole, in leggero calo rispetto al 58,2% dell’anno scorso.

In termini di riciclaggio, i risultati riflettono una cittadinanza ben informata. Circa l’84% sa che le lattine vanno depositate nel bidone giallo, anche se la pratica quotidiana mostra ancora dei contrasti: mentre il 68,7% dichiara di riciclare sempre a casa, solo il 53% lo fa quando è in giro.

“Questi dati evidenziano le sfide del riciclaggio nei contesti del tempo libero. Noi di Every Can Counts vogliamo che il riciclo sia possibile ovunque. E vediamo con speranza che molte delle misure pensate per un WOMAD più civico sono ben accolte, contribuendo a un festival più sostenibile e rispettoso”, ha dichiarato Pablo García, direttore di Cada Lata Cuenta in Spagna e dottore di ricerca in Ecologia.

Il portavoce dell’Asociación Vecinal Ciudad Monumental, Juan Manuel Honrado Ramos, ha accolto con favore sia la collaborazione con Cada Lata Cuenta che l’impegno istituzionale per la sostenibilità dell’evento. Honrado ha sottolineato che questo approccio “migliora la qualità della vita del quartiere e protegge il patrimonio del centro storico di Cáceres, Patrimonio dell’Umanità”, e ha espresso il desiderio che questa strategia venga estesa a tutte le attività che si svolgono nell’area circostante.

Informazioni sul sondaggio

I dati condivisi provengono da un sondaggio condotto durante il WOMAD 2025 su 214 partecipanti, realizzato dal team di educatori ambientali di Every Can Counts, che ha percorso le strade informando e ascoltando i partecipanti al festival.

Every Can Counts è un’iniziativa internazionale nata nel Regno Unito nel 2009, presente oggi in 18 Paesi e attiva in Spagna dal 2015. Il suo obiettivo è chiaro: raggiungere il 100% di riciclo delle lattine per bevande. Grazie alla natura infinita del riciclo dei metalli, Every Can Counts collabora con aziende, amministrazioni e organizzazioni per installare sistemi di raccolta delle lattine in spazi pubblici ed eventi.

Il suo costante lavoro di sensibilizzazione è stato riconosciuto con il premio come miglior fornitore di servizi agli Iberian Festival Awards. Inoltre, il suo lavoro fa parte di un impegno più ampio: promuovere l’economia circolare e ridurre le emissioni di CO₂, contribuendo a contenere il cambiamento climatico.