Novelis ha testato con successo l’uso dell’idrogeno come combustibile in un forno di riciclaggio presso il suo stabilimento di Latchford, nel Regno Unito. Questo esperimento fa parte di un programma di decarbonizzazione del governo britannico ed è stato condotto in collaborazione con Progressive Energy. L’idrogeno sostituisce il gas naturale, riducendo le emissioni di CO2e fino al 90%.
Il progetto, che ha dato priorità alla sicurezza, ha previsto la sperimentazione di miscele di idrogeno e gas naturale per valutarne l’impatto sulle infrastrutture e sulle attrezzature esistenti. Sono state fuse e colate tonnellate di rottami di alluminio e sono stati monitorati parametri quali l’impatto del prodotto e le emissioni.
Questo progetto pilota fa parte del programma di commutazione dei combustibili industriali del governo britannico, che ha ricevuto una sovvenzione di 4,6 milioni di sterline. Novelis sta inoltre investendo nell’espansione della capacità di riciclaggio delle lattine per bevande a Latchford, con l’obiettivo di aumentare il riciclaggio di 85 chilotonnellate all’anno e di ridurre le emissioni di 350.000 tonnellate all’anno.
Nell’ambito della sua visione 3×30, Novelis mira ad aumentare il contenuto riciclato al 75%, a ridurre le emissioni a meno di tre tonnellate di CO2e per tonnellata di alluminio e ad essere neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2050.