Fonterra ha annunciato l’intenzione di chiudere l’impianto di confezionamento e inscatolamento di Hamilton, Ontario, Canada, alla fine di luglio.

L’impianto, noto come Canpac, è responsabile della miscelazione e del confezionamento del latte in polvere. La sua chiusura è in linea con la strategia della cooperativa di concentrarsi su prodotti a più alto valore aggiunto, come le proteine specializzate e la nutrizione medica.

Anna Palairet, direttore operativo di Fonterra, ha spiegato che i bassi livelli di produzione e la maggiore complessità operativa hanno fatto sì che lo stabilimento si trovasse ad affrontare condizioni economiche difficili. La strategia dell’azienda è incentrata sulla generazione di valore lungo tutta la filiera e sul miglioramento dei rendimenti per i soci agricoltori. La cooperativa si concentrerà sul consolidamento delle sue attività in aree in cui ha maggiori capacità e vantaggi competitivi, come gli ingredienti lattiero-caseari e la ristorazione.

Ha inoltre assicurato che Fonterra sosterrà i suoi lavoratori mentre il processo di consultazione è in corso e si stanno valutando le opzioni di ricollocazione.

L’impianto impiega attualmente circa 120 persone e la fine ufficiale delle operazioni è prevista per il 31 luglio 2025. L’impianto ha una capacità di confezionamento annuale di 4.000 tonnellate metriche di polveri, che rappresenta meno dell’1% della produzione totale della cooperativa.