Novelis ha messo in funzione un nuovo centro di riciclaggio a Ulsan, in Corea del Sud. Questo impianto fa parte della strategia di Novelis di passare a una produzione più circolare e sostenibile nella regione.

L’impianto ha la capacità di lavorare fino a 100.000 tonnellate all’anno di lingotti di alluminio a basso contenuto di carbonio, utilizzando rottami provenienti da diversi settori, tra cui lattine per bevande, parti di automobili e materiali industriali. Questa iniziativa fa parte di un investimento di 65 milioni di dollari avviato nel 2022, in collaborazione con la giapponese Kobe Steel attraverso lo stabilimento congiunto di Ulsan Aluminum.

Oltre al centro già operativo a Yeongju – il più grande impianto di riciclaggio di lattine di alluminio dell’Asia – il nuovo impianto porta la capacità totale di riciclaggio di Novelis in Corea a 470.000 tonnellate all’anno.

Secondo l’azienda, il riciclaggio a Ulsan eviterà l’emissione di circa 420.000 tonnellate di CO₂ all’anno, una cifra equivalente alla capacità di assorbimento di circa 19 milioni di alberi. Il riciclo dell’alluminio può ridurre le emissioni fino al 95% rispetto alla produzione da materiali vergini, senza compromettere la qualità del prodotto finale.

Sachin Satpute, presidente di Novelis Asia, ha dichiarato che il centro rappresenta “un investimento strategico per rispondere alla crescente domanda di alluminio sostenibile e a basse emissioni in settori quali l’imballaggio delle bevande, l’automotive e i prodotti speciali”. Ha inoltre ribadito l’impegno dell’azienda a espandere l’uso dell’alluminio riciclato come modo per accelerare la transizione verso un’economia circolare, sia all’interno dell’industria che tra i suoi clienti.