Eviosys ha celebrato la Giornata Mondiale del Riciclaggio ricordando che tutti gli imballaggi dovranno essere riciclabili entro il 2030, secondo il Regolamento Europeo sugli Imballaggi e i Rifiuti di Imballaggio (PPWR). L’azienda si unisce a queste richieste soddisfacendo molti degli obiettivi fissati, come ad esempio il fatto che il design deve già prevedere il riciclo: gli imballaggi devono essere facili da raccogliere e trattare senza interferire con altri materiali riciclabili. -Gradi di riciclabilità: gli imballaggi saranno classificati A, B o C in base alla loro riciclabilità. Entro il 2038 saranno ammessi sul mercato europeo solo gli imballaggi di classe A o B (riciclabilità pari o superiore all’80%).


Eviosys ricorda che gli imballaggi in metallo sono riciclabili all’infinito, il che li rende protagonisti dell’economia circolare. Con il PPWR che fissa gli obiettivi di riciclabilità per il 2030, l’azienda continua a innovare per ottenere imballaggi ancora più efficienti e sostenibili.


Gli imballaggi in metallo sono la scelta migliore perché sono riciclabili all’infinito senza perdita di qualità, oltre ad essere un materiale permanente: la riciclabilità infinita del metallo aiuta a ridurre l’inquinamento, rendendolo un’opzione sostenibile e duratura.