Una volta completato, l’azienda sarà in grado di offrire fino al 50% della sua banda stagnata con la nuova passivazione senza cromo, rasselstein® CFPA. L’UE vieta l’uso del cromo(VI) nella produzione di banda stagnata, anche se thyssenkrupp ha un’autorizzazione temporanea fino all’ottobre 2027. Durante questo periodo, l’azienda convertirà gradualmente le altre linee, riducendo così la disponibilità di banda stagnata passivata al cromo. Il Dr. Heiner Schäfgen, Responsabile del Servizio Tecnico Clienti, ha sottolineato l’importanza di questa conversione per la sicurezza e la salute dei dipendenti.
La rasselstein® CFPA, una passivazione priva di cromo, si basa su uno strato di ossido di titanio e zirconio, è conforme alle normative UE e FDA ed è adatta al contatto con gli alimenti. Questa nuova passivazione è stata sviluppata in collaborazione con altri produttori europei di acciaio per contenitori. Nei test effettuati su centinaia di contenitori, i clienti hanno confermato che le prestazioni del CFPA sono simili a quelle dello standard 311.
La crescente domanda globale di banda stagnata passivata senza cromo e le restrizioni nei paesi al di fuori dell’UE rendono questa conversione fondamentale. Il Dr. Schäfgen ha assicurato che thyssenkrupp fornirà pieno supporto ai suoi clienti per facilitare il passaggio a questo processo di passivazione innovativo e sostenibile, sottolineando l’importanza di lavorare insieme per un futuro sostenibile.