La Camera Nazionale dei Produttori di Imballaggi Metallici, CANAFEM, ha tenuto il 26 settembre il XV Seminario TAE&B: Canned Food and Beverage Technology – Innovation and Sustainability, che si è svolto presso il Business Centre dell’Università Autonoma di Querétaro (UAQ).
A questo evento hanno partecipato circa 800 studenti dell’UAQ e di diversi istituti di istruzione superiore come l’Università Autonoma di San Luis Potosí e Zona Huasteca, l’Università Autonoma di Aguascalientes, l’Istituto Tecnologico di Celaya, l’Istituto Tecnologico di Roque, l’Università Autonoma di Guanajuato, l’Università Politecnica di Celaya, l’Università Tecmilenio di Querétaro, l’Università Tecnologica Corregidora di Colima, tra gli altri,
Il programma è iniziato con la presenza di Silvia Lorena Amaya Llano, rettore della UAQ, José Santos Cruz, direttore della Facoltà di Chimica della stessa università. Hanno partecipato come ospiti d’onore anche Eduardo Enrique Argueta Corral, presidente della CANAFEM, José Luis Gutiérrez Buces, segretario ed ex presidente della CANAFEM e Salvador Badui Dergal, consulente dell’industria alimentare.
Riconoscimento al meritoQuesto incontro è stato utilizzato per presentare il primo riconoscimento assegnato dalla Camera Nazionale dei Produttori di Imballaggi Metallici a Salvador Badui per la sua straordinaria carriera, i suoi contributi all’industria delle conserve alimentari, in particolare a quelle in scatola, nonché per il suo instancabile lavoro dedicato alla divulgazione e alla formazione accademica.
È seguita la cerimonia di apertura con la partecipazione del presidente di CONCAMIN, Alejandro Malagón Barragán, del presidente di CANAFEM, Eduardo Argueta, del segretario ed ex presidente di CANAFEM, José Luis Gutiérrez Buces, segretario ed ex presidente di CANAFEM. Alla cerimonia di apertura erano presenti anche Beatriz Liliana Álvarez Mayorga della Facoltà di Chimica dell’Università Autonoma di Querétaro e co-organizzatrice del seminario, María Verónica Ramírez-Gámiz Mouret, direttrice del Sostegno alle PMI del Ministero dello Sviluppo Sostenibile dello stato di Querétaro, Gabriela Burgos Ochoa, direttrice dello Sviluppo Economico e dell’Imprenditoria del comune di Querétaro e Jesús Rodríguez, ex presidente comunale di Querétaro. Durante l’inaugurazione del seminario, Alejandro Malagón ha riconosciuto l’impegno di CANAFEM per la sostenibilità e l’innovazione. Dopo aver rivolto alcune parole ai giovani studenti universitari e post-laurea delle varie facoltà di chimica alimentare presenti al seminario, Salvador Badui si è intrattenuto per qualche minuto con gli studenti, entusiasti della presenza dell’autore del libro “Química de los Alimentos”, un’opera fondamentale per la loro formazione professionale, che il professore stesso ha autografato per i presenti.
Come ogni anno, i principali esperti del settore hanno affrontato i temi dell’introduzione del settore dell’imballaggio metallico, dell’innovazione nella produzione di lattine in acciaio, dell’innovazione nella produzione di lattine in alluminio, degli usi e dei vantaggi dei rivestimenti per lattine, dell’innovazione nell’uso dei rivestimenti, dei processi termici nell’inscatolamento degli alimenti, degli standard e delle normative per le conserve alimentari, dei miti e delle realtà delle conserve alimentari.
Contemporaneamente al seminario, i partecipanti hanno potuto incontrare diverse aziende del settore con sede a Querétaro, grazie agli stand situati all’interno delle strutture del Business Centre, per la ricezione dei CV.
Arturo Cobián, direttore generale di CANAFEM e Beatriz Álvarez, hanno condotto la cerimonia di chiusura del XV Seminario TAE&B 2024. Cobián ha riconosciuto ad Álvarez l’impegno profuso nell’organizzazione di questo evento presso l’UAQ.