La campagna Canned Good ha pubblicato una ricerca che dimostra come la promozione dei vantaggi del packaging alimentare sostenibile possa proteggere i marchi da aumenti di prezzo inaspettati. Questo lavoro è stato realizzato in collaborazione con l’agenzia ERM Shelton.



Coloro che conoscevano la campagna avevano il 21% di probabilità in più di acquistare lattine di cibo in acciaio con un aumento di prezzo arbitrario del 30%, rispetto a coloro che non conoscevano il messaggio. Suzanne Shelton, senior partner di ERM Shelton, ha dichiarato:“Il risultato principale di questa ricerca è che quando fai la cosa giusta per le persone e per il pianeta e la promuovi, i consumatori sono più propensi a rimanere fedeli al tuo marchio, anche in caso di interruzioni nella tua catena di approvvigionamento”.


Le ricerche sugli effetti degli imballaggi metallici sui rifiuti alimentari dimostrano che le sole lattine in acciaio evitano più di 2,2 miliardi di chili di rifiuti alimentari ogni anno, rispetto agli alimenti confezionati per la refrigerazione o il congelamento. Inoltre, le scatole per alimenti in acciaio possono incorporare, in media, fino al 35% di contenuto riciclato. E se l’acciaio riciclato non viene incorporato in una nuova lattina, può facilmente diventare un qualsiasi altro prodotto in acciaio, tutti riciclabili e che continuano l’uso circolare del materiale. Ecco perché oltre il 75% di tutto l’acciaio prodotto è ancora in uso oggi.


“Anno dopo anno, abbiamo visto che la familiarità genera favore, e i consumatori esposti al messaggio della campagna The Canned Good hanno punteggi più alti di promotori netti e di favore per le lattine alimentari in acciaio rispetto a coloro che non sono stati esposti”, ha dichiarato Susannah Enkema, partner e vicepresidente della ricerca e dell’analisi di ERM Shelton, ha dichiarato Susannah Enkema, partner e vicepresidente del dipartimento di ricerca e analisi di ERM Shelton.


“Sebbene la conclusione superficiale sia che i consumatori sono fedeli ai marchi e ai prodotti che fanno la cosa giusta per il pianeta, esiste un’altra connessione sottostante all’idea che se fai la cosa giusta per il pianeta, sei una buona azienda. Crediamo che questo significhi che le persone saranno anche più propense a perdonarti per gli errori commessi, limitando le defezioni in un mondo di acquirenti volubili”.