Beiersdorf ha aumentato la quantità di alluminio riciclato nella lattina di NIVEA Creme a un minimo dell’80%. Questa misura dovrebbe ridurre 8.000 tonnellate di anidride carbonica equivalente da qui al 2025.


Isabell Niggeman del reparto acquisti ha commentato che: “questo importante cambiamento è stato possibile grazie a un’intensa collaborazione con il nostro fornitore e partner di lunga data Novelis”.


L’obiettivo di ottenere una lattina in alluminio riciclato al 100% non è ancora stato raggiunto perché, secondo Philip Helm del dipartimento imballaggi, la disponibilità del materiale riciclato è insufficiente.“Dobbiamo essere in grado di garantire un processo costante presso il fornitore e presso il nostro stabilimento di produzione qui ad Amburgo. Ma sì, posso immaginare di raggiungere il 100% di alluminio riciclato in futuro, perché continueremo a lavorare sul tema della sostenibilità, anche insieme ai nostri fornitori”.


Se selezionato e riciclato correttamente, l’alluminio può rimanere nel ciclo dei materiali quasi all’infinito senza subire un degrado significativo delle sue proprietà e della sua qualità”, afferma Helm, “Quindi l’alluminio è davvero il materiale ideale per un’economia circolare”.


Holger Dede di Beiersdorf Manufacturing Hamburg ha spiegato la sfida di avere a disposizione alluminio riciclato nelle quantità necessarie per un prodotto venduto a livello globale, “È stata una sfida individuare la lega giusta per le nostre macchine e i nostri processi in fabbrica. È stata una fase di tentativi ed errori durata diversi mesi, fino a quando non abbiamo trovato l’adattamento migliore e abbiamo adattato i nostri processi al nuovo materiale”.


Dede ha aggiunto che è stato anche un po’ complicato stampare la dichiarazione ecologica sul barattolo nel formato corretto. Prima del rilancio, NIVEA Creme aveva lo stesso aspetto in tutto il mondo.