Nel tentativo di rendere più sostenibili le proprie attività produttive, Carlsberg Marston’s Brewing Company (CMBC) ha deciso di investire l’equivalente di 11,5 milioni di euro per aggiornare le attrezzature di riempimento e confezionamento del birrificio di Northampton. In questo modo, la CMBC sta prendendo provvedimenti per migliorare il suo impatto ambientale e ridurre la sua impronta di carbonio.

Edgar-George Petsche, che ricopre il ruolo di vicepresidente esecutivo della zona di mercato Europa di KHS, ha spiegato che la sua azienda ha una strategia incentrata sulla sostenibilità. Per raggiungere questo obiettivo, hanno implementato linee e macchinari ad alta efficienza energetica e sistemi di confezionamento sicuri e rispettosi dell’ambiente.

Nature MultiPack, noto anche come Snap Pack nel Regno Unito e commercializzato da CMBC, è un imballaggio che trasforma le lattine di bevande in una confezione solida applicando alcuni punti di adesivo.

CMBC ha effettuato un nuovo investimento in una confezionatrice Innopack Kisters NMP di seconda generazione, che le ha permesso di raddoppiare la quantità di confezioni prodotte. Con una capacità di 108.000 lattine all’ora.

Nella fase di riempimento, la linea utilizzerà la tecnologia Innofill Can DVD per migliorare l’efficienza operativa e l’affidabilità. Questa macchina lavorerà in combinazione con l’aggraffatrice per lattine FS14 dell’azienda svizzera Ferrum, dotata di un’alimentazione a doppio coperchio.

L’insaccatrice flessibile KHS non solo ha una produzione massima di 90.000 lattine di diversi formati all’ora, ma è anche dotata di una piccola area igienica che garantisce un flusso d’aria corretto e sterile nell’area sensibile.

Secondo le stime, l’utilizzo delle tre nuove macchine che CMBC ha acquistato per modernizzare il suo birrificio, tra cui due macchine KHS, potrebbe ridurre il consumo di acqua del 10% all’anno. Questa misura potrebbe far risparmiare circa 18 milioni di litri d’acqua all’anno.