Pepsico ha registrato un utile netto di 2,042 miliardi di dollari, in crescita del 5,69% rispetto ai 1,932 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente. Queste cifre superano tutte le aspettative per il primo trimestre del 2024.
Ciò significa che l’utile per azione (EPS) sarà di $1,48 rispetto a $1,40 per azione fino a marzo 2023. Inoltre, l’EPS rettificato dovrebbe essere di 1,61 dollari, battendo le aspettative del consenso per 1,52 dollari.
Oltre a superare le aspettative per quanto riguarda gli utili, l’azienda ha ottenuto buoni risultati anche in termini di ricavi. In questo trimestre ha registrato 18,25 miliardi di dollari, con un aumento del 2,3% rispetto ai ricavi dei primi tre mesi dello scorso anno (17,846 miliardi di dollari). La cifra ha battuto anche le stime degli analisti, che avevano previsto un fatturato di 18,07 miliardi di dollari.
Tuttavia, la quantità di prodotti venduti continua a diminuire a causa degli aumenti di prezzo di marchi come Gatorade, Fritos e altri del suo portafoglio.
Secondo i risultati del segmento di business, le vendite di Frito-Lay North America sono aumentate a 5,676 miliardi di dollari rispetto ai 5,583 miliardi di dollari del trimestre precedente. D’altro canto, le vendite di Quaker Food North America sono diminuite a 593 milioni di dollari. In America Latina, i ricavi sono aumentati significativamente nel primo trimestre, raggiungendo i 2.067 milioni, rispetto ai 1.777 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
Nel continente europeo si è registrato un aumento più moderato di 1,936 miliardi di dollari. Questa tendenza all’aumento è stata osservata anche in Africa, Medio Oriente e Asia-Pacifico.
Nei primi tre mesi dell’anno, le attività di PepsiCo hanno mantenuto una forte performance e agilità, in particolare nel settore internazionale. Sono riusciti a migliorare alcuni indicatori importanti come il volume delle vendite, la crescita del fatturato netto, il margine di profitto operativo e l’EPS (utile per azione) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nonostante il ritiro di alcuni prodotti in Nord America e il difficile confronto con la crescita dello scorso anno, Ramon Laguarta, presidente e CEO di PepsiCo, ha sottolineato i risultati positivi ottenuti nel trimestre.
In futuro, la nostra attenzione continuerà a concentrarsi sul raggiungimento di una buona presenza sul mercato e sull’offerta di prodotti deliziosi che offrano convenienza e valore al consumatore”, ha spiegato il CEO di Pepsico.
PepsiCo ha confermato le sue proiezioni per il 2024, prevedendo almeno un aumento del 4% del fatturato organico e un aumento dell’8% dell’utile per azione corretto per l’inflazione. Queste aspettative rimangono invariate rispetto all’annuncio precedente.