Bemasa Caps continua il suo impegno per l’internazionalizzazione e l’apertura di nuovi mercati, senza perdere di vista l’impegno per l’innovazione e la qualità.
Dal 1990, la fabbrica principale di Bemasa Caps si trova a Molina de Segura, Murcia, ma qualche anno fa ha deciso di investire in Medio Oriente e Nord Africa, uno dei mercati più importanti per l’azienda. Per soddisfare la crescente domanda dei clienti esistenti in queste aree e per espandersi in nuovi mercati del Nord Africa, nel 2016 l’azienda ha aperto uno stabilimento di produzione al Cairo, in Egitto, che ha iniziato a operare nel 2017 ed è attualmente in fase di ristrutturazione per soddisfare tutta la domanda della regione nei prossimi anni.
Inoltre, Bemasa Caps sta attualmente rafforzando la sua espansione in altre destinazioni e ha già una presenza in più di 50 Paesi. L’azienda, nata per soddisfare la domanda locale nel settore conserviero della Regione di Murcia, esporta in Europa, Nord Africa, Stati Uniti, diversi Paesi asiatici e Sud America. A quest’ultimo gruppo cruciale, composto tra gli altri da Ecuador, Perù, Colombia e Brasile, si aggiungerà anche l’Argentina, un Paese che richiede ogni anno una grande quantità di cibo in scatola e che è uno di quelli in più rapida crescita.
Il Sud America è quindi diventato un mercato cruciale grazie al business del pesce, in particolare delle sardine e del tonno.
Presenza internazionale
L’elenco dei Paesi in cui Bemasa Caps è presente rende essenziale la presenza di una rete di distribuzione con un’ottima operatività, sia per i diversi tappi che per le tappatrici e i rilevatori di vuoto, e sempre con il servizio e la consulenza di qualità caratteristici dell’azienda.
Naturalmente, tutti i processi produttivi di Bemasa, sia a livello nazionale che internazionale, hanno come politica chiave la protezione dell’ambiente e la riduzione delle emissioni, su cui stiamo lavorando molto duramente.
Notizie internazionali
Oltre alla futura espansione in Argentina, Bemasa Caps ha appena presentato un’importante novità mondiale nel settore degli imballaggi: il coperchio ½ libbra ovaleIl nuovo coperchio, facile da aprire, si aggiunge alla gamma attuale dell’azienda e, come gli altri prodotti, consente di eseguire tutti i tipi di litografia e verniciatura.
Le dimensioni del coperchio sono 155,5 mm x 95,1 mm con un anello spesso 0,25 mm.
Questo prodotto innovativo mira a diventare uno dei principali formati accanto a quelli già disponibili ed è rivolto in particolare alle sardine. Come per tutti i prodotti Bemasa, la qualità e la sicurezza alimentare sono i requisiti di nella produzione di questo nuovo coperchio, che viene realizzato attraverso un’etica e un’effettiva conformità ai requisiti di legge applicabili, al fine di ottenere sempre la massima soddisfazione del cliente.
Si tratta di una novità mondiale che mira a facilitare il consumo di questo formato in tutta l’America Latina.