Varie organizzazioni di diversi settori hanno redatto un documento in cui chiedono che il nuovo governo Sánchez attui il riutilizzo e la restituzione di imballaggi come lattine, bottiglie e brik in esercizi commerciali come negozi e supermercati. Si tratterebbe di una misura concreta per promuovere pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente.


In particolare, queste organizzazioni hanno chiesto il raggiungimento degli obiettivi di riutilizzo e l’implementazione di un sistema di deposito per lattine, bottiglie e brik simile a quello esistente in diversi Paesi europei. Si prevede che nei prossimi due anni il sistema sarà adottato da altre 15 comunità. Questa pratica consente di riutilizzare o riciclare oltre il 90% degli imballaggi.


Le organizzazioni che hanno firmato il documento lamentano la mancanza di azione da parte del governo e delle comunità autonome in merito alla gestione inefficiente e non trasparente dei rifiuti di imballaggio. Nonostante le prove fornite da organismi sociali, ambientali ed esperti, sia il governo centrale che le comunità autonome non stanno adottando misure per attuare le azioni proposte nella legge e nel regio decreto sugli imballaggi.
Gli enti coinvolti sono principalmente concentrati sul raggiungimento degli obiettivi relativi al riutilizzo e alla raccolta differenziata del 70% delle bottiglie di plastica più piccole di tre litri entro il 2023. In caso di non conformità, il sistema di “restituzione del casco” verrà nuovamente implementato in Spagna.