In collaborazione con il Comune di Antiparos, Every Can Counts Greece (Kathe Kouti Metrai) ha lanciato una campagna pilota per valutare i tassi di partecipazione e di rimborso di un sistema di restituzione dei depositi (DRS). In ottobre, il progetto è iniziato con il posizionamento di due distributori automatici (RVM) e si prevede che sarà pienamente operativo nell’estate del 2024.
L’isola di Antiparos, nota come luogo preferito dalle celebrità di Hollywood, è stata scelta per attuare una campagna pilota di Can-Deposit nelle Cicladi. Questa nuova iniziativa consiste nell’istituire un punto di riciclaggio dedicato dove sia gli abitanti del luogo che i turisti possono scambiare le loro lattine vuote con dei premi e allo stesso tempo contribuire a una causa benefica.
Gli obiettivi principali del progetto sono quelli di facilitare il processo di restituzione degli imballaggi e di renderlo attraente per la comunità locale attraverso un sistema di riciclaggio circolare che segue i principi del DRS. L’obiettivo è anche quello di fungere da piattaforma educativa, fornendo informazioni sulla raccolta differenziata e sulle numerose possibilità di riciclaggio dell’alluminio. Nella prima fase sono state installate sull’isola due macchine di triturazione intelligente Pure, sviluppate dall’azienda finlandese Pure Recycle.
L’idea principale di questa versatile soluzione di riciclaggio è quella di compattare quantità variabili di lattine in modo efficiente ed efficace, con conseguente risparmio sui costi e aumento della capacità lungo tutta la catena logistica di ritorno. Questo sviluppo si adatta perfettamente alle esigenze di piccole comunità come Antiparos.
Il 14 ottobre, gli abitanti di Antiparos si sono riuniti per partecipare a un evento che ha segnato l’avvio soft di una nuova iniziativa. Durante l’evento, oltre a conoscere l’iniziativa, si sono impegnati a utilizzare le macchine per il riciclaggio installate per scambiare le lattine con incentivi sostenibili. L’incontro ha offerto anche l’opportunità di discutere apertamente con figure chiave come il sindaco Anastasios Faroupos, il tenente Artemis Triantafyllos, Eirini Topouzidou di Every Can Counts Greece e Kari Almen di Pure Recycle Oy.
Il vicesindaco di Antiparos, Artemis Triantafyllos, ha dichiarato che il programma “Every Can Counts” è molto importante e ha un impatto reale sulla comunicazione. Questa collaborazione mira a stabilire una sperimentazione DRS per la raccolta e il riciclo delle lattine di alluminio. L’obiettivo è quello di incoraggiare la raccolta differenziata dei materiali e di utilizzare i proventi del riciclaggio a beneficio della comunità.
Da parte sua, Eirini Topouzidou, responsabile del programma Every Can Counts Grecia, ha espresso la sua gioia nel vedere i primi passi verso la realizzazione del sogno di riciclare ogni lattina ad Antiparos. La comunità locale ha dimostrato un forte impegno nei confronti dell’ambiente ed è entusiasta di adottare uno stile di vita più sostenibile basato sull’economia circolare. Con questo progetto pilota, l’obiettivo è quello di introdurre il concetto di Sistema di Deposito e Restituzione (DRS) alla popolazione dell’isola e di aumentare le percentuali di riciclo delle lattine per avvicinarsi all’obiettivo di raggiungere il 100% di riciclo delle lattine di alluminio.
I cittadini dell’isola riceveranno informazioni in tempo reale sulla quantità di lattine riciclate e sulle emissioni di CO2 evitate per ogni lattina riciclata. Il sistema utilizzerà il codice a barre, le dimensioni, il peso e il materiale per fornire dettagli specifici sui materiali raccolti. Tutte le lattine di alluminio raccolte saranno inviate direttamente a ELVAL, un’industria greca specializzata nel riciclo dell’alluminio, garantendo un processo efficiente e sostenibile.