Roberto Alonso, segretario generale dell’Anfaco, è stato nominato presidente di Eurothon, l’Assemblea Generale del Comitato Interprofessionale Europeo del Tonno Tropicale. Tra le sue funzioni principali, Alonso avrà il compito di guidare il settore del tonno di fronte alle sfide derivanti dal Patto Verde e dall’inflazione.


In particolare, Eurothon è un’organizzazione europea di riferimento per la catena del valore del tonno, che ha deciso all’unanimità di nominare l’attuale segretario generale dell’Associazione nazionale dei produttori di conserve ittiche (Anfaco-Cecopesca) come nuovo presidente. Alonso, sta affrontando un momento particolarmente rilevante, “viste le difficoltà che la flotta e l’industria di trasformazione stanno attravers ando. Siamo alleati essenziali, la cui rilevanza necessita di una difesa attiva da parte dell’UE”, ha aggiunto.
Il settore della pesca sta attualmente affrontando la concorrenza sleale dei Paesi terzi a scapito dei Paesi dell’UE, perché Bruxelles non ha una chiara tabella di marcia su questo tema. L’obiettivo non è altro che garantire la quota di pesca e aumentare i volumi di conserve di pesce prodotte.


Alonso ha sottolineato l’idea che “Dobbiamo concentrarci sulla nostra industria europea, compreso il processo di trasformazione. Questa deve essere una priorità per le istituzioni dell’UE, in quanto è la loro sfera di influenza complessiva sulla governance della pesca, sulla lotta alla pesca illegale o sulla fine del lavoro forzato nei Paesi terzi”..
Infine, i cambiamenti normativi che derivano dal Patto Verde, ancora in corso, e che fanno perno sul concetto di sostenibilità, dovranno essere analizzati a fronte di una proteina con basse emissioni di CO2, alta qualità nutrizionale, e che può essere danneggiata da restrizioni normative affrettate che danneggiano le operazioni industriali o la sua commercializzazione in un contesto economico inflazionistico.