OZ MINERALS, BOLIDEN E RIO TINTO SI ACCORDANO PER INNOVARE LE SOLUZIONI DI MINORE INGOMBRO PER LE MINIERE
OZ Minerals e Rio Tinto, attraverso Boliden, stabiliranno una collaborazione per sbloccare una tecnologia nuova e innovativa per la gestione degli sterili come carbone, ferro. Può aiutare l’industria mineraria a ridurre ulteriormente i rischi, estraendo da quelli che un tempo erano considerati “rifiuti” i materiali di cui il mondo ha bisogno per la transizione energetica.
Attraverso l’iniziativa dell’incubatore TAD (Think and act differently), OZ Minerals, Boliden e Rio Tinto finanzieranno e sosterranno gli innovatori che lavorano per trovare modi più efficaci per eliminare, minimizzare e valorizzare gli sterili. Le tre aziende collaboreranno anche su altre innovazioni selezionate per perseguire una maggiore produttività, offrendo al contempo vantaggi quali la riduzione delle emissioni e dei rifiuti.
Michelle Ash, technology executive di OZ Minerals, ha commentato che lavorando insieme possiamo accelerare questo tipo di tecnologie. “Possiamo accelerare la tecnologia molto più velocemente lavorando insieme e questo è un esempio di come l’industria possa collaborare per sostenere lo sviluppo tecnologico. Ci auguriamo che questo modo di lavorare e di sostenere gli innovatori costituisca un modello replicabile, perché l’accelerazione dello sviluppo tecnologico avrà probabilmente un impatto positivo sul nostro settore e sulla società”, ha aggiunto.
Joanna Lindahl, responsabile della sostenibilità di Boliden Mines, ha dichiarato: “Collaborando su priorità condivise per l’intera industria pesante in un ambiente non competitivo, saremo in grado di affermarci più rapidamente e di essere più efficienti nell’uso delle risorse. Per gli inventori e le start-up nell’ambito del programma TAD, offriamo anche un’eccellente opportunità di ottenere informazioni e conoscenze commerciali da diverse società minerarie. Siamo lieti di questa collaborazione e speriamo di trovare nuove opportunità per rafforzare il settore in futuro.
Il direttore tecnico del settore minerario ha affermato che “non è molto comune che aziende concorrenti si riuniscano per collaborare su questioni critiche all’interno dell’azienda”. Uno di questi settori è stato storicamente quello della salute, della sicurezza e dell’ambiente, dove abbiamo imparato che la condivisione delle pratiche migliori migliora le nostre prestazioni collettive. Riteniamo che la collaborazione per migliorare la capacità di gestione degli sterili possa avere lo stesso impatto in tutto il settore. Siamo entusiasti di collaborare con Boliden e OZ Minerals attraverso il programma TAD”.
La collaborazione sosterrà gli innovatori fornendo materiali, finanziamenti, indicazioni tecniche e la possibilità di effettuare test sul campo nelle operazioni minerarie. Gli innovatori manterranno la proprietà dei loro diritti di proprietà intellettuale, con una licenza d’uso concessa alle aziende che li sostengono. L’industria mineraria e di trasformazione ha molti progetti di rifiuti a lungo termine in tutto il mondo. I rifiuti sono generati da processi quali l’estrazione, la raffinazione, la fusione e il trattamento delle acque.