Ambev ha appena annunciato che la cantante Lina Pereira, meglio conosciuta come Linn da Quebrada, è la nuova consulente per la diversità e l’inclusione (D&I) del produttore di bevande. Il cantante sarà anche uno degli ambasciatori di LAGER, un gruppo di affinità che discute e realizza azioni rivolte al pubblico LGBTQIAP+.

Secondo il marchio, Linn arriva per sostenere l’azienda nell’espansione delle pratiche di inclusione e visibilità per le persone LGBTQIAP+, in particolare per la comunità trans e travestita. Il cantante prenderà decisioni sui progetti interni ed esterni di Ambev e parteciperà a incontri con i circa 130 dipendenti trans dell’azienda per identificare i loro principali dolori, esperienze e risultati, oltre a integrarsi con tutti gli altri professionisti e partner di Ambev per discutere delle pratiche di rappresentanza e inclusione.

“Sono molto felice, molto onorato e voglio essere in grado di assumere questa posizione all’interno dell’azienda nel miglior modo possibile e poter mostrare non solo le nostre cicatrici, ma anche quanto siamo eccellenti come professionisti”. Possiamo mostrare molto di più ed essere molto di più”, dice Lina.

Dal 2016 Ambev si è impegnata pubblicamente a rispettare la diversità e da allora ha intrapreso una serie di azioni che vanno dal sostegno al pubblico interno e alla creazione di linee guida per eliminare i pregiudizi o il sessismo dai propri marchi, fino al sostegno agli standard di condotta delle Nazioni Unite per le aziende che sostengono i diritti LGBTQIA+.

Recentemente, Ambev ha annunciato che sta eseguendo gratuitamente la rettifica civile del nome per tutti i dipendenti trans/transvestiti che lo desiderano. Il progetto si chiamava Call me by my name (e anche il pronome!). Inoltre, l’azienda ha donato un importo proporzionale a Casa Neon Cunha, una ONG che sostiene le persone LGBTQIAP+ in situazioni di vulnerabilità, affinché altre persone trans possano realizzare questo sogno.

Altre azioni a sostegno della comunità trans sono in corso di realizzazione da parte dell’ecosistema Ambev, come TForma, un corso che formerà le persone trans a lavorare nel mercato dei servizi bar, la seconda edizione del Brewing Love Project, che dedicherà le risorse derivanti dalla vendita di un’etichetta speciale al mentoring di imprenditori TRANS e TRAVESTIS, oltre a sostenere l’edizione di quest’anno della Trans Employability Fair e la Trans March, quest’ultima insieme al suo marchio BEATS.