La multinazionale sudafricana dell’imballaggio Nampak, quotata al JSE, ha annunciato risultati solidi con una forte domanda per la maggior parte dei suoi prodotti. Questi buoni risultati sono dovuti in parte alla forte crescita dei volumi delle lattine per bevande nei suoi mercati chiave e all’aumento dei prezzi che ha contribuito a una crescita dei ricavi di oltre il 20% rispetto ai cinque mesi precedenti.
“L’aumento significativo dei prezzi delle materie prime e delle spedizioni, unito alle interruzioni della catena di approvvigionamento globale, ha comportato investimenti in capitale circolante superiori al previsto per garantire la continuità della fornitura di materie prime alle nostre attività. Il nuovo rischio geopolitico di una guerra tra Russia e Ucraina ha messo ulteriormente sotto pressione il capitale circolante”, osserva la società.
“Il mercato sudafricano delle lattine per bevande ha registrato una forte crescita. Ad oggi, Bevcan South Africa ha sperimentato condizioni di mercato in cui la domanda di alcuni prodotti ha superato la capacità disponibile. L’aumento dei prezzi di vendita, dovuto ai significativi aumenti dei prezzi dell’alluminio, è stato un fattore chiave per la crescita dei ricavi, in quanto questi aumenti di prezzo hanno dovuto essere trasferiti ai clienti attraverso meccanismi contrattuali di transfer pricing”, sottolineano.
L’azienda ha ottenuto una solida performance nelle sue attività nel resto dell’Africa, sostenuta da un commercio senza restrizioni in Sudafrica. Il settore dei metalli di Nampak ha registrato aumenti di volume in tutti i mercati chiave, con il resto dell’Africa che ha dato il maggior contributo alla crescita dei ricavi e degli utili commerciali.