La multinazionale AkzoNobel ha aperto un nuovo centro di ricerca e sviluppo globale. Il nuovo impianto, il cui budget è di 10 milioni di sterline (11.838.000 euro), si trova a Slough, nel Regno Unito, e va ad aggiungersi a un elenco crescente di strutture simili in paesi di tutto il mondo.
La struttura, che ospiterà 120 specialisti, costituirà un importante polo all’interno della rete globale di R&S dell’azienda e contribuirà a potenziare ulteriormente le capacità di innovazione di AkzoNobel, soprattutto nel settore delle vernici decorative.
“L’apertura di questo nuovo fantastico centro ci aiuterà a continuare la nostra lunga tradizione di pionieri di nuovi prodotti e di sviluppo di soluzioni più sostenibili per i nostri clienti attraverso innovazioni rivoluzionarie”, afferma Thierry Vanlancker, CEO di AkzoNobel.
“Oltre a segnare l’inizio di un nuovo capitolo nel Regno Unito, è anche un chiaro segnale del nostro costante impegno a continuare a spingerci oltre i limiti nell’ambito del nostro People. Pianeta. Paint. per fare una differenza autentica e duratura per i clienti, le comunità e il mondo che ci circonda”, aggiunge.
Fiona McLachlan, responsabile tecnico del colore di AkzoNobel, aggiunge: “Le nostre vernici e i nostri rivestimenti hanno una forte tradizione nel Regno Unito e in Irlanda e toccano molti aspetti della nostra vita quotidiana. Questo centro moderno e adeguato alle esigenze continuerà questa eredità anche in futuro. Ci permetterà di promuovere il nostro contributo di lunga data all’industria delle vernici e dei rivestimenti, contribuendo al contempo a stimolare l’economia locale, sia a livello regionale che nazionale”.
Questo è l’ultimo di una serie di centri aperti da AkzoNobel per far progredire ulteriormente lo sviluppo pionieristico dei prodotti dell’azienda. Tra questi, uno stabilimento automobilistico in Polonia, un centro di formazione sulle applicazioni a Dubai, un Innovation Campus a Felling, nel Regno Unito, e un centro globale di innovazione, sviluppo e formazione in Qatar per il settore Marine Coatings.