L’associazione europea dei produttori di imballaggi in acciaio APEAL ha annunciato il lancio del suo nuovo rapporto sulle migliori pratiche per il riciclaggio degli imballaggi in acciaio. Questo documento fa seguito al primo rapporto dell’associazione, intitolato “Good practice in separate collection, sorting and recycling of packaging steel”, lanciato nel 2018 e ben accolto in tutta Europa.
In particolare, questo nuovo rapporto dettaglia le migliori pratiche in quattro aree chiave: ottimizzazione della raccolta differenziata, raccolta e selezione di tappi e chiusure in acciaio, standard di qualità del rottame e progettazione per il riciclaggio.
Secondo Alexis Van Maercke, segretario generale dell’APEAL, il documento “fornisce informazioni aggiornate e rilevanti per tutte le organizzazioni e le parti interessate, sia nel settore pubblico che privato, che vogliono saperne di più su una storia reale e di successo di riciclaggio dei materiali. Maercke aggiunge che “l’obiettivo è quello di aiutare gli stakeholder di tutta la catena del valore a collaborare per raggiungere la visione di APEAL di zero imballaggi in acciaio nelle discariche entro il 2025”.
Le qualità intrinseche uniche dell’acciaio sono un vantaggio naturale. Con un tasso medio di riciclaggio dell’84% in tutta Europa nel 2019, l’acciaio da imballaggio è già il materiale da imballaggio primario più riciclato in Europa, con un conseguente enorme risparmio di emissioni, risorse ed energia. Le proprietà magnetiche lo rendono facile ed economico da riciclare, dato che non è richiesto alcun processo di selezione specifico. Essendo un materiale permanente, l’acciaio può anche essere riciclato per sempre senza perdere la sua qualità.
Il rottame d’acciaio è anche una parte intrinseca del nuovo processo di produzione dell’acciaio, quindi ogni acciaieria in Europa è anche un impianto di riciclaggio che risparmia risorse, energia ed emissioni riciclando questo materiale in un processo semplice ed efficiente.
Tuttavia, APEAL crede che si possa fare di più, e Van Maercke aggiunge: “L’acciaio per gli imballaggi è una risorsa troppo preziosa per essere sprecata se l’Europa vuole raggiungere gli obiettivi finali del Green Deal. Questo nuovo rapporto mostra come le proprietà uniche dell’acciaio, insieme all’impegno della nostra industria, possono avvicinarci al raggiungimento di un’economia più circolare”.