Hydro investirà 140 milioni di dollari nella costruzione di un nuovo impianto di riciclaggio di alluminio all’avanguardia che produrrà 120.000 tonnellate di lingotti di estrusione di alluminio all’anno negli Stati Uniti.

Secondo la multinazionale, la costruzione inizierà nel secondo trimestre del 2022 e la produzione inizierà nel 2023. La decisione di investire nell’impianto di Cassopolis segue il lavoro svolto dall’organizzazione di Hydro per maturare il disegno del progetto, così come ulteriori discussioni con potenziali clienti e fornitori della zona. L’investimento è in attesa della decisione finale di costruzione, che è prevista nella prima metà del 2022. Il nuovo impianto genererà circa 70 posti di lavoro diretti.

Per Eivind Kallevik, vicepresidente esecutivo di Hydro Aluminium Metal, “lo sviluppo del greenfield di Cassopolis segnerà la prima produzione su larga scala di lingotti per estrusione Hydro CIRCAL® in Nord America. Non vediamo l’ora di offrire questo prodotto di alta qualità e a basse emissioni di carbonio ai nostri clienti più esigenti” aggiungendo “il progetto Cassopolis rappresenta un passo fondamentale verso l’obiettivo di Hydro di raddoppiare il riciclaggio di rottami post-consumo nei suoi processi produttivi e di ottenere un aumento dell’EBITDA di 0,7-1,1 miliardi di corone norvegesi dalle operazioni di riciclaggio entro il 2025”.

L’esclusivo lingotto da estrusione Hydro CIRCAL® di Hydro contiene almeno il 75% di rottami post-consumo certificati da revisori esterni DNV GL e ha un’impronta di CO2 leader di mercato di soli 2,3 kg CO2e/kg di alluminio. Con la crescente importanza dell’alluminio prodotto in modo sostenibile, diversi clienti nordamericani hanno espresso interesse per Hydro CIRCAL®.

Le applicazioni includono il settore automobilistico e altri settori di trasporto, applicazioni di consumo e sistemi di costruzione. In previsione della capacità di Cassopolis, Hydro fornirà quantità iniziali di Hydro CIRCAL® ai clienti statunitensi dal suo impianto di Commerce, Texas, entro la fine del 2021.

 

Inoltre, applicando le tecnologie sviluppate negli impianti di riciclaggio Hydro di Clervaux (Lussemburgo) e Azuqueca (Spagna), Hydro sarà in grado di riciclare fino a 40.000 tonnellate di rottami post-consumo nel nuovo impianto, fornendo al contempo alluminio di alta qualità in grado di soddisfare i requisiti esigenti dell’industria automobilistica.

L’investimento proposto da Hydro sarà supportato da sovvenzioni della US Economic Development Administration, così come da incentivi statali e locali in attesa, per sviluppare l’infrastruttura dello Smart Park. Hydro utilizzerà il servizio ferroviario diretto per portare le forniture all’impianto, il che aiuterà a ridurre l’impronta di carbonio complessiva delle sue operazioni, e prevede di collaborare con MEC per ottenere elettricità rinnovabile per l’impianto.