Sacmi, fornitore di macchine e impianti completi, celebra il 105° anniversario della sua fondazione con un evento gratuito aperto al pubblico.
Per celebrare questo anniversario, Sacmi aprirà le porte del suo stabilimento di Imola con un evento speciale sabato 30 novembre: intitolato “Un giorno in Sacmi per scoprire il nostro mondo”, l’iniziativa permetterà ai partecipanti di vedere da vicino i progressi e le innovazioni che l’azienda ha implementato negli ultimi anni.
Secondo fonti aziendali, gli ultimi cinque anni di Sacmi sono stati all’insegna del cambiamento radicale e l’azienda ha intrapreso progetti coraggiosi che guardano al futuro con la costruzione di macchine più intelligenti, lavorando per un ambiente più pulito.
Sacmi è un’azienda che continua ad aggiungere centinaia di nuovi dipendenti ogni anno (quasi 600 nel 2023), con oltre il 50% delle assunzioni sotto i 30 anni e un’alta percentuale con eccellenti profili STEM. Inoltre, Sacmi ha fornito ai suoi dipendenti 92.000 ore di formazione nel 2023. I visitatori di sabato 30 novembre saranno accolti dalle stesse “persone Sacmi”, con oltre 100 volontari che parteciperanno a questa giornata speciale. La storia di Sacmi è strettamente legata a quella della città di Imola. Dopo decenni di espansione a fianco dell’industria italiana della ceramica e degli imballaggi, Sacmi è diventata un’azienda davvero globale. Ha filiali in 27 paesi e più di 5.200 dipendenti, anche se il suo cuore tecnologico e produttivo rimane saldamente in Italia.